Visualizzazione post con etichetta bale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bale. Mostra tutti i post

martedì 2 novembre 2010

Tottenham - Inter 3-1


Ritorno in Inghilterra da incubo per mister Benitez, la sua Inter incontra nel quarto turno del gruppo A di Champions League un Tottenham brillante che sovrasta l'Inter sotto l'aspetto tecnico, fisico, dominando il match e avendo la meglio in ogni confronto individuale, esprimendo un gioco fatto di velocità, intensità e cambi di ritmo. Il punteggio finale 3-1 va stretto ai londinesi che hanno mostrato un Bale devastante e una condizione atletica invidiabile.
Il primo tempo è iniziato con un tiro di Eto'o al settimo che è finito sull'esterno della rete, pronta risposta del Tottenham che al primo affondo passa in vantaggio al minuto 17, grande passaggio in profondità di Modric, Samuel sale con un attimo di ritardo e Van der Vaart batte Castellazzi sul primo palo.
Il Tottenham insiste, Bale stravince il duello con Maicon peraltro poco aiutato da Biabiany, dall'altra parte Lennon fa venire i capelli bianchi a Chivu costringendo sia il rumeno, sia Samuel al cartellino giallo.
Il primo tempo si chiude con una bella punizione di Snejder, forse un pò centrale, respinta da Cudicini.
Nel secondo tempo ci si aspetta la reazione dell'Inter, che al settimo perde anche Muntari, gli subentra Obiora, quest'ultimo al minuto 61 non riesce a contenere l'ennesima accelerazione strepitosa di Bale che sfrutta l'ennesimo buco lasciato da Maicon e serve al centro Crouch che anticipando i difensori neroazzurri mette dentro il 2-0.
La partita cala di ritmo, il Tottenham arretra di qualche metro e rifiata un pò, ma contro un campione come Eto'o non ci si può distrarre un attimo, riceve palla da Snejder e al minuto 81 riapre la partita con uno straordinario tiro che fulmina Cudicini.
L'Inter anche con l'ingresso di Milito si rende più pericolosa e si sbilancia alla ricerca di un pareggio insperato solamente pochi minuti prima, ma Coutinho perde palla, Bale, un'ira di Dio, lascia sul posto Lucio e porge un pallone con la scritta "basta spingere" a Pavlyuchenko che il russo tramuta in rete 3-1. Milito scheggia la traversa con un bel tiro da fuori area a partita ormai finita.
Tottenham primo nel girone, Inter seconda, a quota sette punti come gli inglesi.
Il Twente sbanca Brema e si posiziona terzo a cinque punti.
Eliminato il Werder che chiude il girone a quota 2.

Pagelle
Tottenham
Cudicini6
Hutton 6
Kaboul 6,5
Gallas 6,5
Assou-Ekotto 7
Lennon 6,5
Huddlestone 6,5
Modric 6,5
Bale 9
Van der Vaart 6,5
Crouch 7
subentrati Jenas 6, Pavlyuchenko 6,5 Palacios s.v.

Inter
Castellazzi 6
Maicon 4
Samuel 4,5
Lucio 5
Chivu 5
Muntari 5,5
Zanetti 6
Snejder 5,5
Pandev 5
Biabiany 5
Eto'o 7,5
Subentrati Obiora 6 Coutinho 5 Milito 6,5

Champions League Tottenham Inter


Stadio White Hart Lane ore 20.45 si affrontano nella quarta giornata del girone eliminatorio i londinesi del Tottenham e l'Inter di mister Benitez, in un match delicato che in caso di vittoria dei neroazzurri sancirebbe la vittoria del girone e la qualificazione agli ottavi per i campioni d'Europa.
Entrambe le formazioni sono molto rimaneggiate, tra i londinesi spiccano le assenze del portiere brasiliano Gomes ex Psv, della coppia centrale Dawson e King, con Van der Vaart acciaccato che stringerà i denti per non mancare alla sfida contro il connazionale Snejder ed infine sarà assente anche il bomber della nazionale inglese Defoe.
Nell'Inter oltre al portiere Julio Cesar saranno assenti Cambiasso, Thiago Motta, Stankovic, con Milito prossimo al rientro ma non al meglio della forma.
Gli inglesi punteranno molto sul ritmo e sulla velocità spinti dalle invenzioni di Jenas (o Modric che potrebbe entrare nel secondo tempo) e sulle fasce dalla fantasia di Lennon e dalla corsa di Bale che all'andata siglò un'inutile tripletta.
L'Inter dal canto suo arriva a Londra da capolista e con molte certezze, ma sicuramente ci sarà da fare attenzione agli Spurs

Probabili formazioni
Tottenham: Cudicini, Hutton, Kaboul, Assou-Ekotto, Lennon, Jenas, Huddlestone, Bale, Van der Vaart, Crouch.

Inter: Castellazzi, Maicon, Samuel, Lucio, Chivu, Zanetti, Muntari, Pandev, Coutinho, Snejder, Eto'o

Tra i temi del match la sfida tra Assou-Ekotto compagno di nazionale di Eto'o e Maicon, la prestazione di Muntari, spesso accostato al Tottenham in sede di calcio mercato.

Nell'altra sfida del girone si affrontano il Werder Brema e il Twente, obbligatorio per entrambe le squadre vincere, un pareggio non servirebbe a nessuno e farebbe esultare sia l'Inter che il Tottenham.

Classifica
Inter 7
Tottenham 4
Twente e Werder Brema 2