Visualizzazione post con etichetta gol Robben. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gol Robben. Mostra tutti i post

mercoledì 18 giugno 2014

Australia-Olanda 2-3


L'Olanda batte l'Australia per 3 a 2 al termine di una partita spettacolare, mantenendo la testa della classifica, mentre l'Australia è praticamente eliminata dai Mondiali.


LA CRONACA:

Robben al ventesimo porta in vantaggio gli orange al termine di una spettacolare azione personale, ma l'Australia risponde immediatamente, il minuto seguente è Cahill a trovare il gol del pareggio, una rete splendida, al volo, tra le più belle del mondiale. L'Olanda non disputa un buon primo tempo e soffre sulle iniziative di Leckie, su una di queste Bresciano spara alto da ottima posizione. Cahill ammonito salterà l'ultima partita del girone contro la Spagna.

Nella ripresa viene ammonito van Persie, che salterà la partita contro il Cile; all'ottavo minuto l'Australia si conquista un discutibile rigore, che Jedinak realizza spiazzando il portiere degli orange, ma l'Olanda trova subito la rete del pareggio con Van Persie servito alla perfezione da Depay. Il match non risparmia colpi di scena, al diciottesimo minuto della ripresa un tiro dalla distanza di Depay sorprende un incerto Ryan, realizzando il gol della vittoria per gli orange.

Annarita Mazzarelli

mercoledì 1 maggio 2013

CL: Barcellona-Bayern Monaco 0-3: In finale sarà derby tedesco !!


Nella semifinale di ritorno di Champion League si scontreranno nello spettacolare scenario del Camp Nou Barcellona e Bayern Monaco, la squadra di casa dopo aver subito la sconfitta netta per 4 reti a 0, dovrà affrontare il match con determinazione per cercare di ribaltare le sorti della qualificazione, che per ora è in mano dei tedeschi, il Bayern da parte sua deve essere concentrato, cercando di non lasciare spazio agli avversari e giocarsi la partita con tutte le sue potenzialità, il calcio è imprevedibile, non ci possono mai essere certezze, soprattutto dato il grosso valore delle due squadre.

Barcellona

Valdes, Alves, Pique, Bartra, Adriano, Xavi (55' Sanchez), Song, Iniesta (64' Thiago Alcantara), Villa, Fabregas, Pedro


Bayern Monaco

Neuer, Lahm (76' Rafinha), Boateng, Van Buyten, Alaba, Martinez (76' Tymoshchuk), Schweinsteiger (66' Gustavo), Robben, Muller, Ribery, Manzukic

Il Barcellona scende in campo senza la sua stella Messi, il Bayern in avanti schiera Manzukic al posto di Gomez, i primi minuti di gioco sono equilibrati e il ritmo di gioco è veloce e vivace, ma si  fa vedere in avanti  il Bayern con Robben in più occasioni, senza però creare rischi particolari alla difesa del Barcellona.

Al minuto 25' Pedro va alla conclusione, ma il tiro viene respinto dalla difesa del Bayern, al minuto 27 occasione netta per i blaugrana con Fabregas, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa, gli spagnoli prendono fiducia e si spingono in avanti con Fabregas, ma Neuer non si lascia sorprendere, ancora il Barcellona in avanti con Iniesta, ma la difesa del Bayern respinge, qualche minuto dopo, al 35esimo un capovolgimento di frante Robben tenta la conclusione, ma la difesa dei blaugrana non si lascia sorprendere, al minuto 40esimo occasione per il Barcellona Pedro calcia in porta, ma Neuer para senza difficoltà.

Nelle prime fasi della ripresa, minuto 48esimo, Robben rientra sul lato sinistro, prende il tempo su Adriano e segna con un tiro a giro, terza rete per lui in questa stagione di Champions League. Il Camp Nou gela, ma i tedeschi sono nettamente superiori alla squadra di casa, la qualificazione diventa sempre di più un miraggio per i blaugrana. Nei minuti successivi il Barcellona frastornato, Robben ancora in avanti, ma non riesce nè a tirare, nè a servire Manzukic.
Al minuto 61' splendida azione del Bayern Monaco, conclusa con un bolide di Muller che incoccia Bartra, ottime le prestazioni di Muller e Mazukic, anche se non hanno toccato molti palloni sono sempre utili in ripiegamento e nelle ripartenze.

Il Barcellona cerca di non perdere la dignità, si fa vedere in avanti al 71esimo con Pedro che ci prova con un rasoterra, ma Neur para con facilità, solo un minuto dopo, al 72 esimo arriva il raddoppio del Bayern, Luis Gustavo verticalizza per Ribery, sul cross del francese Pique calcia al volo nella sua porta.
I blaugrana non demordono e al 74esimo Villa spreca un'occasione speciale, colpisce il palo esterno in torsione, solo due minuti dopo al 76esimo il Camp Nou riceve una doccia fredda, arriva il terzo gol del Bayern, un cross di Ribery, stacco imperioso di Muller che sovrasta Bartra e la palla finisce in rete.

Supremazia assoluta del Bayern Monaco, grande prestazione degli esterni Robben e Ribery, che dimostrano di essere in un ottimo stato di forma, nel Barcellona si sente il peso dell'assenza di Messi, prestazione mediocre per Iniesta e Fabregas, troppi errori e poche iniziative di gioco, squadra senza determinazione, lontana anni luce dalla squadra dominatrice delle passate stagioni, questo sembra la fine di un ciclo.
Dopo il risultato di questa sera, la finale di Champion League sarà tutta tedesca, si scontreranno infatti il Bayern Monaco di mister Heynckes e il Borussia Dortmund di mister Klopp.

Annarita Mazzarelli

mercoledì 17 aprile 2013

Finale DFB Pokal : Sarà Bayern-Stoccarda

 

In semifinale lo Stoccarda ha battuto con il risultato di 2 a 1 il Freiburg, grazie alle reti di Boka e Harnik, a nulla è valso il gol di Rosenthal per il Freiburg.
In finale lo Stoccarda incontrerà il Bayern Monaco, che ha battuto per 6 a 1 il Wolsburg in rete Manzukic, Shaquiri, Robben e Gomez con una tripletta.
I bavaresi dopo essere stati dominatori assoluti della Bundesliga fino ad arrivare ad alzare il  Meisterschale con 6 gare di anticipo, sono qualificati per la semifinale di Champions League, dove si sfideranno nel super match con il Barcellona, sono in corsa anche per la DFB Pokal.

Annarita Mazzarelli